La rete
di assistenza sanitaria viene riorganizzata in tutto il territorio campano.
Il nuovo progetto
presentato dal presidente della Regione Campania Stefano Caldoro, in accordo
con il nuovo Patto per la Salute 2014-2016, accelera la costituzione dei
modelli aggregativi della medicina generale.
Saranno
250 le Unità complesse di cure primarie aperte 24 ore al giorno per 7 giorni
alla settimana presso le quali opererà il personale medico già in convenzione:
i medici di famiglia, i medici della continuità assistenziale, i pediatri di
libera scelta, gli specialisti ambulatoriali.
Tre le tipologie di Unità Complesse di Cure Primarie:
1. un
modello metropolitano, con una popolazione non superiore a 30mila abitanti e
almeno 20 medici di Medicina Generale;
2. un
modello rurale e montano a bassa densità abitativa, con almeno 5mila assistiti
e 10 medici;
3. un
modello sub urbano, con un numero di 15mila assistiti e 15 medici.
E voi medici
campani, cosa ne pensate?